Nel castello degli Ergoniani

-
Genre: Documentary film
-
Jahr: 1989
-
Dauer: 00:10:00
-
Beschreibung: Sulle colline di Sutri (Viterbo), in un ex monastero, sorge un luogo che si chiama “Sapientia”. Qui vive la comunità degli Ergoniani, nata nel 1936 attorno alla figura dell’inventore e medium Marcello Creti con l'idea di perseguire l'evoluzione e l'accrescimento della conoscenza. Il suo nome deriva dall'acronimo "ERGOS - Energia Radiante Governante Ogni Scienza". Nel monastero trova spazio un'esposizione permanente di minerali; camminamenti e gallerie conducono a un eremo di origine etrusca scavato nel tufo, dove pregava San Carlo Borromeo. All’interno del monastero si trovano la “sala grande” che una volta era una chiesa e ora è stata trasformata in una moderna sala riunioni attrezzata per proiezioni, il refettorio con alle pareti spade e animali imbalsamati, i moderni laboratori di fisica e di biologia e la macchina per la "cretiterapia" che genera campi magnetici atti a potenziare l'assorbimento di sostanze nutritive e curative: vediamo lo stesso Creti con un assistente in camice bianco usare l’apparecchio su un paziente. Il monastero è circondato da un parco in cui, usando vagoni ferroviari dismessi, è stata costruita una foresteria con una sala da biliardo. Nel parco ci sono inoltre tavoli di legno, panchine, sdraio e ombrelloni. Un vecchio pullman è diventato uno studiolo in cui Marcello Creti legge e scrive. In giardino una scimmietta, con una zampa incatenata, gioca con degli occhiali da sole.
-
Sammlung:
-
Anbieter: Cineteca di Bologna
-
Rechte: In Copyright / For information about the rights holder please contact Cineteca di Bologna.
-
Produktionsfirma: Corona Cinematografica
-
Farbe: Colour
-
Regie: Battisti, Massimo
-
Ton: With sound
-
Datum:
-
Dokumenttyp:
-
Sammlung: Cineteca di Bologna Film Collection
-
Language: it